
BG
é nata nel'78 e l'Emilia è la sua casa. Lettrice bulimica, editor, scrive e collabora con testate e portali culturali. Cura rubriche e approfondimenti su AgoraVox Italia, The Populi e PrimaveraEstate. Collabora e organizza eventi culturali nel territorio emiliano. Alcune sue ‘creature’ navigano nel web. Altre, chissà.
Rintracciabile on line su:
http://frammentando.wordpress.com/
http://progettobutterfly.splinder.com/
http://it-it.facebook.com/barbara.gozzi
http://twitter.com/barbaragozzi
http://www.linkedin.com/in/barbaragozzi
Durante la serata alla TELA si parlerà dei due romanzi di Cristiano, 'FramMenti' di Barbara Garlaschelli (che è un saggio notevole in materia), e aggiungeremo qualche riferimento (anche breve) a 'La campana di vetro' di Sylvia Plath (autrice del secolo precedente eppure donna d'una attualità disarmante). Nel corso della trasmissione, verrà inserita la canzone di Simone Cristicchi, Ti regalerò una rosa.
A proposito di "matti", tema della serata, in realtà c'è una precisa tendenza, oggi, nella mentalità radicata quanto nella letteratura italiana contemporanea, che 'vuole' vedere ed etichettare nei 'matti' quelli incomprensibili, fuori controllo, incapaci di stare entro regole e conformismi, che magari reagiscono alle emozioni con meno filtri, oltre evidentemente a quelli le cui menti sono devastate da malattie o devianze. E i romanzi, anche di autori giovani, avvertono queste incongruenze, e tentano di svelarle, di mostrare quanto ciò che si vuole quadrato anziché tondo, non necessariamente è giusto, giusto per tutti almeno, ma soprattutto giusto per la persona in questione. Perfino le storie per immagini, i telefilm recenti stanno imparando a 'giocare' sui sensi attribuiti all'essere matto o al venire considerato matto (Mental, serie tv FOx ad esempio).
I due romanzi di Cristiano Ferrarese ( link: http://www.ibs.it/ser/serfat.asp?site=libri&xy=cristiano+ferrarese )
FramMenti di Barbara Garlaschelli ( link: http://www.ibs.it/code/9788881783328/garlaschelli-barbara/frammenti-storie-da-un.html )
La campana di vetro di Sylvia Plath (link: http://www.sylviaplath.altervista.org/campana.htm )
E' rintracciabile on line il progetto-ipertesto di approfondimento sul tema 'Matti, voci e storie di oggi' di Barbara Gozzi, pubblicato sulla testata The Populi: qui il link: http://www.thepopuli.it/category/rubriche/matti-rubriche/
buon ascolto
FM 101.9 Radio Alma 18 settembre 2009
ore 20h00
Nessun commento:
Posta un commento